top of page
AVZ-2518.jpg

Picture: Courtesy of La Biennale di Venezia © Andrea Avezzù

Verità a Venezia

Commission and production La Biennale di Venezia - CIMM, Centro di Informatica Musicale Multimediale

Composition, script, scenography, performance: Gemma Ragués

World premiere at the Venice Biennale Musica in Sala delle Colonne Ca'Giustinian 15.09.2022 and broadcast live in Rai Radio3

45'

2022

Review from Verità a Venezia in Quinte Parallele (IT)

Interview in Tre Soldi (IT)

Video excerpts of the premiere by La Biennale

Scenography explanation in FRANGISUONI, Biennale College Musica

AVZ-2463.jpg

*used during the show

Pictures: Courtesy of La Biennale di Venezia © Andrea Avezzù

(...) "Ispirata dal lavoro sui suoni veneziani di Cage (ma fino ad un certo punto), Raguès racconta Venezia meglio di tanti veneziani e il fatto che ad esserci riuscita sia una compositrice catalana lancia ampi margini di riflessione. A partire dalla lingua utilizzata che è un catal-english misto italiano (l’italiano è veramente la lingua più parlata a Venezia?), l’opera racconta, attraverso i costanti aggiornamenti radiofonici di una emittente chiamata ‘Verità a Venezia’, l’improvviso miracolosa risonanza delle pietre veneziane che iniziano a urlare, smascherando fra le righe le tante ipocrisie cittadine e nazionali." (...)

(Review in Quinte Parallele (IT))

Verità a Venezia - for voice, recordings and recorded voices

A narrative work revealing a series of city situations, unreleased dialogues and some Venetian secrets discovered during the composer’s visit to Venice.

A program that balances between truth and fiction, exuberance and silence, calls and murmurs, opinions and descriptions, organization and drama. A journey full of contrast that will bring the listener from a street in Castello, where neighbours hang clothes, to a fruit store in Mercato di Rialto, configuring an authentic radio show with special guests.

Verità a Venezia uses voice in many registers to portray characters but also to transform spoken phrases to subtle melodies, combined with an entourage of city sounds that can evolve to soft synthesized harmonies. An abstract universe assembling humour, romanticism and tones of surrealism.

Text by Gemma Ragués 2022 for La Biennale di Venezia Web

AVZ-2443.jpg
courtesy La Biennale di venezia (c) Andrea Avezzù.jpg

(...) "il palcoscenico viene risucchiato dalla capacità performativa della stessa compositrice che trova anche il tempo di governare a distanza anche tutto l’apparato di regia del suono." (...)

(Review in Quinte Parallele (IT))

AVZ-2487.jpg
AVZ-2559.jpg

Picture: Courtesy of La Biennale di Venezia © Andrea Avezzù

bottom of page